Research
Pubblicazioni Stefano Silvestri
Per l’attività scientifica e le oltre 200 pubblicazioni di Stefano Silvestri si veda il link
http://www.unibo.it/docenti/stefano.silvestri
Pubblicazioni Elena Silvestri
La cattedrale modenese preesistente all’attuale e le vicissitudini del cantiere lanfranchiano, E. Silvestri, in “Atti e memorie”, Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi, s. XI, XXXIX, 2017, pp. 23-42;
A Structural Analysis of the Modena Cathedral, S.Baraccani, S. Silvestri, G. Gasparini, M. Palermo, T.Trombetti, E. Silvestri, R. Lancellotta , A. Capra (2016) International Journal of Architectural Heritage, 10:2-3, 235-253, DOI: 10.1080/15583058.2015.1113344
Diagnostic Use of Laser Scanning Data to Identify Current and Historical Deformations and Geometries: the case of the Modena Cathedral, C. Castagnetti, E. Silvestri, A.Capra, Conference paper at the 3rd Joint International Symposium on Deformation Monitoring (JISDM), At Vienna, marzo 2016
Una rilettura della storia del Duomo di Modena alla luce del suo comportamento strutturale, E, Silvestri e I Restauri del Duomo di Modena 2006-2014: un approccio interdisciplinare M.Silvestri e E.Silvestri, in ATTI del Convegno Giornate di studio ‘Fra tutela e valorizzazione del patrimonio culturale’, Castelfranco Emilia, 28 novembre 2015
The structural strengthening of the Cathedral of Modena, S. Baraccani, Michele Palermo, S.Silvestri, G. Gasparini, T. Trombetti, E.Silvestri, Conference paper at the 5th Structural Engineers World Congress, ottobre 2014
Les portails et les sculptures de la cathédrale de Modène: problèmes d’histoire de l’art,de documentation, de conservation II. Le relevé 3D, Riccardo Rivola, Eleonara Bertacchini, Cristina Castagnetti, Alessandro Capra, Rossella Cadignani, Francesca Piccinini, Elena Silvestri , Actes du colloque international ‘Portails en 3D Le relevé laser au service du patrimoine’, 25-26 novembre 2014
Una rilettura delle fasi costruttive del Duomo di Modena, E.Silvestri. Atti e Memorie, Serie XI, Vol.XXXV, Deputazione di Storia Patria per le antiche province modenesi, Aedes Muratoriana, Modena, 2013, pp.117-149.
(leggi qui il saggio: E. Silvestri – Una rilettura delle fasi costruttive del Duomo di Modena)
Il terreno come materiale dotato di memoria: una lettura dei cedimenti differenziali del Duomo di Modena, R.M. Cosentini, R. Lancellotta , E. Silvestri. Contributo edito negli Atti del convegno ‘Il ruolo della geologia applicata nella protezione, gestione e valorizzazione del territorio’, Modena, 14 giugno 2013, pp.44-45
Museums are not for surfing. The phenomenology of the exhibit path, E.Silvestri. Contributo al testo PLACES AND THEMES OF INTERIORS, Contemporary research worldwide, ISBN 978-88-464-9975-2, Franco Angeli Editore, Milano 2008, p.53
Musei dall’interno: l’architettura del percorso espositivo, E. Silvestri – Tesi di Dottorato – Relatore Prof. Arch. Luca Basso Peressut – Politecnico di Milano, Dottorato di Ricerca XVIII ciclo, 2006
Allestire lo spazio storico: progetto e fenomenologia del percorso museale. E.Silvestri, Contributo al testo ‘Rosso: Fuoco, sangue e passione. Progetti di allestimento per il Museo Storico Nazionale dei vigili del Fuoco di Mantova e per il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere’, Milano, Ed.Clup, 2005, a cura di Marco Borsotti, pp.33-39
In corso di pubblicazione
Anomalie custodi dell’Identità storica: nuove ipotesi sulla costruzione del Duomo di Modena, tra forma architettonica e comportamento strutturale, E. Silvestri, in Medioevo in Formazione. Istituzioni, paesaggi e culture del Mediterraneo nel Medioevo, Atti del Seminario ( Pisa 5-8 novembre 2015)
Dal comportamento all’evento che lo ha generato: risalire alla storia del duomo di Modena dalla stratigrafia dei suoi dissesti, Elena Silvestri, in Atti del Convegno Internazionale di Studi “Terremoto in Val Padana: 1117 la terra sconquassa e sprofonda” (Mantova, 20-22 settembre 2017)
Dal Duomo attuale le tracce della sua storia: nuove osservazioni sulle fasi costruttive, sull’assetto lanfranchiano e sulle cattedrali preesistenti, E.Silvestri, in Contributi per la storia materiale del Duomo di Modena, pubblicazione in corso a cura della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna
Racconto illustrato delle fasi costruttive e delle trasformazioni più significative del Duomo di Modena, E.Silvestri, in Contributi per la storia materiale del Duomo di Modena, pubblicazione in corso a cura della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna
Il rilievo del quadro fessurativo e lo studio dei dissesti storici del Duomo di Modena. E. Silvestri, S.Tosini, in Contributi per la storia materiale del Duomo di Modena, pubblicazione in corso a cura della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna
Dalla configurazione attuale a quelle storiche: storia dei cedimenti subiti dal Duomo. E.Silvestri, R. Lancellotta, in Contributi per la storia materiale del Duomo di Modena, pubblicazione in corso a cura della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna
Descrizione delle strutture di fondazione della cattedrale lanfranchiana, E. Silvestri, D.Labate, S.Lugli, R. Lancellotta, in Contributi per la storia materiale del Duomo di Modena, pubblicazione in corso a cura della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna
Contributi a convegni
Dal comportamento all’evento che lo ha generato: risalire alla storia del duomo di Modena dalla stratigrafia dei suoi dissesti, E. Silvestri, Convegno Internazionale di Studi “Terremoto in Val Padana: 1117 la terra sconquassa e sprofonda”, Mantova, 20-22 settembre 2017
Diagnostic Use of Laser Scanning Data to Identify Current and Historical Deformations and Geometries: the case of the Modena Cathedral, C. Castagnetti, E. Silvestri, A.Capra, 3rd Joint International Symposium on Deformation Monitoring (JISDM), At Vienna, marzo 2016
I Restauri del Duomo di Modena 2006-2014: un approccio interdisciplinare (Mario Silvestri e Elena Silvestri); Una rilettura della storia del Duomo di Modena alla luce del suo comportamento strutturale (Elena Silvestri) – Convegno: ‘Giornate di studio Fra tutela e valorizzazione del patrimonio culturale’, Castelfranco Emilia, 28 novembre 2015, Il sito UNESCO di Modena, un esempio di conservazione e valorizzazione, Arch. Rossella Cadignani (Comune di Modena), Dott. Stefano Lugli (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Ing. Mario Silvestri e Arch. Elena Silvestri (Studio Tecnico Silvestri).
Anomalie custodi dell’Identità storica: nuove ipotesi sulla costruzione del Duomo di Modena, tra forma architettonica e comportamento strutturale, Elena Silvestri, Convegno ‘Medioevo in Formazione IV, Istituzioni, paesaggi e culture del Mediterraneo nel Medioevo’, Pisa 5/8 novembre 2015
Les portails et les sculptures de la cathédrale de Modène: problèmes d’histoire de l’art,de documentation, de conservation II. Le relevé 3D, R.Rivola, E. Bertacchini, C. Castagnetti, A.Capra, R.Cadignani, F.Piccinini, Elena Silvestri , Colloque international ‘Portails en 3D Le relevé laser au service du patrimoine’, 25-26 novembre 2014
The structural strengthening of the Cathedral of Modena, S. Baraccani, Michele Palermo, S.Silvestri, G. Gasparini, T. Trombetti, E.Silvestri, 5th Structural Engineers World Congress, ottobre 2014
Il terreno come materiale dotato di memoria: una lettura dei cedimenti differenziali del Duomo di Modena, R.M. Cosentini, R. Lancellotta , E. Silvestri, Convegno: ‘Il ruolo della geologia applicata nella protezione, gestione e valorizzazione del territorio‘. Modena, 14 giugno 2013
Museums are not for surfing. The phenomenology of the exhibit path, E. Silvestri, Convegno INTERIORSFORUMWORLDconference 2008 PLACES AND THEMES OF INTERIORS | CONTEMPORARY RESEARCH WORLDWIDE Politecnico di Milano, Italy